È comodo e facile, per i nuovi visitatori nella zona del Lago di Bolsena, visitare alcune o tutte le strutture del sistema museale diffuso di zona. I diversi comuni del quadrante sono infatti tutti a poca distanza l’uno dall’altro, e spostarsi per raggiungerli è reso semplice dall’eccellente sistema di autobus sia urbani che extraurbani, gestito per lo più dalla società pubblica Cotral.
Un’ottima alternativa la fornisce il mezzo privato, magari appoggiandosi a una delle numerose società di noleggio presenti nelle cittadine più grandi come Montefiascone, Vitorchiano o – più distanti – Acquapendente o Tuscania (entrambe altrettanto meritevoli di visita benché al limite del territorio vulsineo).
Un giorno dedicato alla cultura
Tutti i musei elencati su questo sito sono visitabili anche in un’unica giornata, e per questo il suggerimento è di creare, all’interno della propria vacanza nella Tuscia, una ventiquattr’ore dedicata all’arricchimento culturale, alla scoperta delle insospettabili ricchezze archeologiche e storiche che raccontano il territorio attraverso vicende drammatiche e passaggi di civiltà assai diversi dall’attuale.
Un itinerario ideale potrebbe prevedere la partenza da Bolsena, per chi vi soggiornasse, per eseguire all’incirca un percorso circolare in senso antiorario attorno al lago toccando Grotte di Castro, Gradoli, Valentano, Marta e concludere a Montefiascone, tornando alla base a sera.
Il premio finale: arricchimento culturale… e materiale
E cosa c’è di meglio che terminare la giornata all’insegna dell’arricchimento?
Dopo quello della mente, quando i pensieri saranno pieni delle immagini splendide vissute durante le proprie esplorazioni, si potrà dedicare un intervallo anche a un guadagno più tangibile e meno intellettuale: rilassandosi, come è giusto che sia, con gli ottimi vini della zona di Bolsena come il celebre Est! Est! Est!, con gli eccezionali piatti locali ma anche dedicando del tempo a passatempi dal potenziale, enorme profitto.
Ovvio che si stia parlando del gambling online, a portata di mano anche nella zona del lago di Bolsena, visto che unibetmobile pagina è raggiungibile senza problemi e senza strappi alla velocità anche da questo territorio usando semplicemente il proprio smartphone o il tablet portato con sé per scattare foto o girare video della vacanza in questa porzione della Tuscia.
Visitare un casinò online è facile come prenotare una camera d’albergo: si può fare anche da telefonino, creando un account gratuito nel giro di minuti, e avendo cura di fare una foto al proprio documento di identità per convalidare la propria iscrizione.
Non serve altro per entrare in un mondo di passatempi esaltanti, che spaziano dalle slot machine ai giochi da tavolo con le carte come Baccarat, Poker, Blackjack o Texas Hold’Em. E usando la potenza del 4G o la Wi-Fi messa a disposizione gratis dalla stragrande maggioranza delle strutture ricettive sul territorio si potrà osare la connessione in live streaming per vivere l’emozione del gioco per soldi in diretta!
I più titubanti potrebbero esitare davanti alla possibilità di perdere denaro, magari in quanto utenti alle prime armi: ma in realtà fare pratica gratis con i diversi giochi disponibili in modalità “for fun”, come semplici videogiochi, non solo è possibile ma è addirittura incoraggiato. Così si formano gambler consapevoli e maturi: come i turisti di passaggio da queste parti.